BORGO BAČIĆI

About This Project

Lo studio e il progetto di idee sono stati elaborati su iniziativa del Dipartimento per l’urbanistica della Regione di Zara. Il lavoro si pone in continuità con precedenti analisi e studi eseguiti su Bačići e più in generale sulla regione di Zara. Il progetto mira alla conservazione, al recupero e alla valorizzazione del piccolo abitato agricolo. Bačići oggi fa parte del paese di Lisičić nel comune di Benkovac a circa 45 km da Zara. Bačići rappresenta un interessante esempio per lo studio e l’osservazione delle particolari tipologie e tecniche costruttive storiche della zona di Bukovica e Ravni Kotari. Il progetto di recupero, restauro e ridestinazione, muove dalla convinzione della priorità, rispetto ad ogni altra esigenza, della conservazione rigorosa: conservazione dell’articolazione spaziale dell’abitato, delle sue caratteristiche dimensionali, dei materiali, delle cromie, delle patine (segno del passare del tempo) e delle tipologie abitative. Si sono studiati e forniti poi tutta una serie di possibili scenari futuri tramite i quali tornare a far vivere l’abitato senza snaturarlo. Il lavoro è stato portato avanti come non solo strettamente legato al caso specifico di Bačići ma come una sorta di prototipo, modello sperimentale da emulare, o più semplicemente da cui attingere e sviluppare alcuni concetti o linee guida, per interventi riconducibili alla stessa tipologia.

Luogo

Bačići – Lisičić – Benkovac - Zara (HR)

Cliente

Regione di Zara

Stato

Ricerca, Progetto d'idee

Collaboratori

Nives Kozulić, d.i.a. - Direttrice del Dipartimento per l'urbanistica della regione di Zara / Stjepan Gverić, prof. geog.

Date

Agosto, 2015

Category
urban design
Tags
architettura, conservazione, ospitalità, recupero, ricerca, urban design
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.